Amburgo è una grande città portuale nel nord della Germania, collegata al Mare del Nord dal fiume Elba (situato a 110 km dalla foce). È la seconda città più grande del paese dopo Berlino e il suo porto, molto importante, è dotato di oltre 70 km di banchine. La città è attraversata da centinaia di canali e ha grandi parchi. La città vecchia (Alstadt) e la città nuova (Neustadt) sono collegate dal viale Jungfernstieg. Il fiume Alster forma un lago artificiale nel cuore della città con due bacini; il Binnenalster con il municipio, gli hotel di lusso, le banchine Jungfernstieg, i negozi più eleganti e le banche; e l’Aussenalster con le sue basi nautiche e spazi per camminare. È una città molto turistica con una bellissima architettura, diversi teatri e musei e un quartiere dedicato alla vita notturna, Sankt Pauli. La chiesa barocca di San Michele (XVIII secolo) è famosa per il suo campanile (il più alto in Germania) con quadranti con un perimetro che supera i 24 metri; la sua torre di 132 metri ha una piattaforma panoramica che si affaccia sul porto e sulla città.
Consigli
È una città molto facile da viaggiare con i mezzi pubblici; metro, autobus, RER e c’è una vasta rete di piste ciclabili e un sistema di noleggio biciclette.
Un ottimo modo per conoscere la città è in un tour in barca; il trasporto pubblico in città include le navette sul fiume.
Se vi piacciono le passeggiate, visitate il Jenischpark con i suoi 42 acri di foresta e il quartiere di Blankenese noto per i suoi stretti vicoli e scalinate.
Se viaggiate con bambini, andate allo zoo o al giardino botanico.