Potsdam, stato del Brandeburgo, Germania

Potsdam è la capitale e la città più popolosa dello stato del Brandeburgo; confina con Berlino (a sud-ovest). La città era la residenza dei re di Prussia e ci sono molti castelli e parchi e un centro cittadino borghese. Dal 1990 la città è nella lista dell’UNESCO per il suo patrimonio culturale e naturale dell’umanità come il più grande gruppo di siti tedeschi del patrimonio mondiale. Ci sono tre università, diversi istituti di ricerca e centri di produzione cinematografica e televisiva. Il 75% della città è coperta da spazi verdi. Il suo monumento più noto è il Palazzo Sanssouci. Da vedere: il quartiere olandese, la chiesa di San Nicola, la piazza del mercato vecchio, la porta Nauen, la via Brandenburger con i suoi negozi, il museo del cinema, ecc.

Consigli

Se vi trovate a Berlino, potete visitare Potsdam con i mezzi pubblici. Se vi piace camminare, i suoi parchi sono magnifici.

Vengono offerti tour in autobus, in barca e a piedi e potete acquistare facilmente i biglietti online prima della vostra visita.

Se volete approfondire la conoscenza della città e del suo ricco passato storico, c’è anche un percorso storico denominato “Città dei servizi segreti sovietici” lungo 2,5 km che informa con cartelli e applicazioni per telefoni cellulari sul passato della città del KGB n.7.

L’Algarve, Portogallo

L’Algarve è una regione situata al sud del Portogallo con Faro come capitale amministrativa. Il fiume Guadaiana lo separa dalla regione spagnola dell’Andalusia. Ci sono due regioni; Barlovento (la parte occidentale), con Faro come il suo comune più esteso e Sotavento (la parte orientale) con Portimao come il suo comune principale. La costa della regione è lunga circa 155 km e ha grotte aperte nella roccia calcarea sopratutto vicino alla città di Lagos. È una regione molto apprezzata dal turismo perché ci sono belle spiagge e il suo clima mediterraneo lo rende ancora più attraente e molti europei hanno la loro seconda casa specialmente gli abitanti della Gran Bretagna quindi è abbastanza comune per ascoltare l’inglese e guardare la TV e leggere i giornali in inglese in alberghi o ristoranti. Oltre alle spiagge troviamo le terme Caldas de Monchique. Ci sono anche rovine e monumenti provenienti da diversi periodi, come il periodo romano o il periodo di dominio musulmano. La gastronomia della regione è ricca di frutti di mare e di pesce, fichi e mandorle sono ampiamente utilizzati nelle pasticcerie e vi sono vigneti che producono il vino della regione apprezzato per gli intenditori.

Consigli

Se volete esplorare la regione, il periodo migliore dell’anno è tra giugno e settembre. Le precipitazioni frequenti sono tra ottobre e febbraio.

Godetevi uno dei piatti tipici della regione; le sardine.

Puoi affitare un appartamento o scegliere un hotel in una città turistica come Albufeiras e da lì visitare la zona.

È anche possibile fare escursioni per visitare i vigneti e avere degustazioni.

Atene, Grecia

Atene è la capitale e città più grande della Grecia; popolare per essere una delle più antiche città del mondo con la sua storia di quasi 3400 anni. L’antica città era ai piedi dell’Acropoli. Il porto del Pireo è parte del la Grande Atene. Numerose testimonianze della sua gloria sono stati conservati come il Partenone, l’Agorà e il Tempio di Efesto, il Olympeion, tra gli altri. La città si estende nella pianura di Attica, sulle rive del Mar Egeo. Plaka è il quartiere più antico e Kolonaki è il quartiere di lusso. Per la sua posizione geografica, la città soffre inquinamento e vi è anche una mancanza di spazio verde. Purtroppo, dal 2009, la città ha perso molte abitanti a causa della crisi economica.

Consigli

Ci sono domeniche in cui si possono visitare i siti archeologici come l’Acropoli gratuitamente, chiedere il calendario nel vostro albergo.

Usare abbigliamento comodo, scarpe basse come scarpe da ginnastica in particolare nei siti archeologici, perché c’e’ un sacco di marmo ed e’ molto scivoloso.

Per una grande vista della città, andare al Monte Licabetto.

E’ possibile visitare la città con i mezzi pubblici senza problemi: metropolitana, autobus, treno. Hai la metropolitana che arriva all’aeroporto. Il tram (linea 4), collega Pireo a piazza Syntagma. Per quanto riguarda i taxi, prendono diversi passeggeri che vanno più o meno nella stessa direzione.

Se fate un soggiorno di più giorni in città, visitare il Museo dell’Acropoli e il Museo Archeologico Nazionale, ne vale la pena!