- Assicurati che il tuo telefono o tablet sia connesso a Internet, poi apri l’app Google Maps.
- Accedi al tuo account Google, se non lo hai già fatto in precedenza.
- Cerca un luogo, ad esempio “san francisco”.
- Espandi la scheda dati per un luogo che appare nella parte inferiore dello schermo e tocca Salva mappa da usare offline per salvare l’area selezionata della mappa.
- Verrà salvata solo la parte della mappa visualizzata sullo schermo. Adatta la mappa in base alle tue esigenze, spostandola o modificando il livello di zoom, poi tocca Salva.
- Assegna un nome alla mappa e poi tocca Salva.
- Dopo qualche istante, ti apparirà un messaggio di conferma che l’area della mappa è stata salvata.
Nota. La dimensione massima dell’area che puoi scaricare è di 50 km x 50 km. Se provi a salvare un’area più grande di tali dimensioni, ti verrà chiesto di aumentare lo zoom fino a un’area più piccola.
Suggerimento
Se stai già visualizzando una mappa che desideri salvare, puoi salvarla senza dover effettuare la ricerca di un luogo.
- Spostati nella mappa fino all’area che desideri salvare.
- Tocca all’interno della casella di ricerca in alto e scorri verso il basso fino alla parte inferiore della pagina.
- Tocca Salva mappa da usare offline.