Francavilla in Sinni, Potenza, Basilicata

Francavilla in Sinni o Francavilla sul Sinni è un comune italiano della provincia di Potenza, in Basilicata. È a 421 m s.l.m. nella parte meridionale della provincia. Il territorio, racchiuso tra i fiumi Sinni e Frida, alterna zone montuose (Caramola) e zone di colline e altopiani, con boschi di faggi, cerri e abeti. Troviamo anche tre piccoli laghi: lago Viceconte, lago del Pesce et lago D’Erba. In località Piano Lacco si trovano resti di un possibile insediamento e di strutture fortificate di epoca medioevale. Sulla collina del monte Catarozzo vi sono i resti del medioevale Castello di Rubbio. Nei dintorni si trovano possibili mete di escursioni e passeggiate: il Rifugio di Acquafredda, la sorgente Catusa, la zona di Casa del Conte, i punti panoramici di Pietra Sasso, di Palladoro e delle alture del monte Catarozzolo e della Timpa Altosana. Parte del territorio è compreso nel Parco nazionale del Pollino. A vedere: il Santuario della Madonna di Pompei (XIX), la Certosa di S. Nicola, dedicata al Santo di Bari, le cappelle di Sant’Antonio, di San Giuseppe e dell’Assunta, e la chiesa parrocchiale di San Felice e San Policarpo, dedicata ai santi patroni del paese, tra gli altri. La principale squadra di calcio di Francavilla in Sinni é il Football Club Francavilla. Troviamo anche lo stadio Nunzio Fittipaldi, dove si praticano il calcio ed altre attività.

Consigli

Se amate le feste tradizionale di paese, visitate Francavilla il 8 di dicembre che si celebra la sagra del vino, detta A Madonna di Pertusavutte, nel corso della quale si spillano le botti e si assaggia il vino nuovo.
Da Piazza Gonfalone si gode una veduta panoramica sulla valle del fiume Sinni. Un bel posto per fare delle belle foto.

Foto di Antonio Grimaldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.